
Consolidamento Colonna Portante di un Cancello Antico in Firenze
|

Controllo della Profondità delle Perforazioni
|

Vista della disposizione dei Fori in testa al pilastro
|

Inserimento delle Ancore G-BOS All'interno dei Fori
|

Ancore Posizionate, e Bulbi Iniettati Con Malta cementizia Calibrata
|

Posizionamento della Specifica Piastra di Contrasto
|

Serraggio dei Dadi di Contrasto con Chiave Dinamometrica, per Garantire una Tesatura Omogenea
|

Iniezione di Completamento
|

|

Perforazione con Carotatore Diamantato per Preparazione all'inserimento di Ancore di consolidamento su Campanile
|

Carotaggio Passante con Punta Diamantata
Preparazione per Consolidamento Campanile
|

|

Ancora Posizionata e iniettata, notare che l'ancora in questo caso è in parte inghisata e in parte scoperta, in quanto a vista
|

Ancore installate all'imposta dell'arco, e Tirante regolabile pronto alla tesatura
|

Lato esterno dell'ancora, in questo caso iniettato in maniera da rimanere all'interno del filo muro
|

Particolare Dell'ancora G-BOS installata con Manicotto tenditore a vista
|

|

Batteria di Prolunghe per Carotaggio Continuo ø70mm
|

Perforazione a Secco con parziale recupero delle Polveri di Resulta
|

Fase di Completamento dell'assemblaggio e successivo inserimento dell'ancora
|

Inserimento Ancore
|

Ancore pronte all'iniezione della Malta
|

Preparazione Del Composto Iniettabile
|

Preparazione della Pompa di Iniezione
|

|

Fase di Allaccio Tubatura ed Iniezione
|

Fase di Assestamento della Malta All'interno del Dispositivo
|

Iniezione Stabilizzata e Conclusa
|

Sistema di Posizionamento e di Inghisaggio ultimato, necessita attendere i tempi di indurimento delle malte, e l'ancora entrerà in forza completamente
|